C’è un coro della Curva Nord di Udine sulla musica della Lambada, Udinese alè, sempre insieme a te.
I tifosi friulani che portano dal 1896 il simbolo della famiglia Savorgnan, hanno ripreso le note della famosa canzone brasiliana fine anni 80 per farne un coro da stadio a supporto dei calciatori delle Zebrette:
Tra lo sventolio delle bandiere bianconere e quelle blu del Friuli gli ultras dell’Udin si muovono a tempo incitando i propri colori. La Lambada è un brano legato ad un ballo ed effettivamente il suo ritmo ed il suono del bandoneon ti fanno venire da ballare. Il disco con la canzone carioca è stato inciso dalla band francese Kaoma nel 1989 ed ha registrato un boom di vendite e di passaggi radio ed ai locali..non c’era dj senza il 45 giri e non c’era serata danzante senza lo “strucio” della Lambada!
In teoria questa canzone è un plagio di una musica andina, Llorando Se Fue dl 1984…un po’più lenta e non festosa..in effetti il titolo si traduce in “Piangendo fuggì”; l’autore del pezzo è il boliviano Ulises Hermosa Virreira, leader del gruppo “Los Kjarkas”.
Ecco il testo di Llorando Se Fue:
Llorando se fue
y me dejo solo y sin su amor
Llorando se fue
y me dejo solo y con dolor
Sola estará recordando este amor
que el tiempo no puede borrar
Sola estará recordando este amor
que el tiempo no puede borrar
La recuerdo hoy
y en mi pecho no existe el rencor
La recuerdo hoy
y en mi pecho solo existe amor
Llorando estará recordando este amor
que un dia no supo cuidar
Llorando estará recordando este amor
que un dia no supo cuidar
(Bis)